Con l’arrivo dell’estate, la voglia di stare ore ai fornelli cala drasticamente… ma la necessità di mangiare bene e non sprecare nulla rimane!
È qui che entra in gioco il meal prep estivo, pensato per aiutarti a:
✅ risparmiare tempo durante la settimana
✅ ridurre il caldo in cucina
✅ mangiare con più varietà, leggerezza e gusto
Ecco i passaggi chiave per organizzarlo al meglio e senza stress.
1) Pensa in fresco: cambia mindset
In estate il meal prep cambia forma: non più piatti caldi da scaldare, ma basi pronte da assemblare, condire o rigenerare velocemente.
Punta su cotture rapide o batch cooking furbo: una sola accensione dei fornelli per più giorni.
2) Scegli 2-3 basi versatili
Le basi sono il cuore del meal prep estivo. Eccone alcune:
● Cereali freddi: farro, orzo, cous cous, riso venere
● Verdure grigliate o al vapore: zucchine, melanzane, fagiolini
● Proteine smart: uova sode, legumi cotti, pollo arrosto o tofu marinato
Preparale in anticipo e conservale in contenitori ermetici per massimo 3/4 giorni.
3) Punta su condimenti freschi e mix creativi
Una base = tanti piatti! Condisci al momento con:
● salse veloci (yogurt e senape, hummus, pesto leggero)
● frutta di stagione (pesche, melone, avocado)
● erbe aromatiche fresche (menta, basilico, prezzemolo)
● semi croccanti e frutta secca
4) Organizza il frigo in funzione dei pasti
Dividi il tuo frigo in “aree funzionali”:
● Basi cotte
● Crudi e insalate lavate
● Extra da aggiungere al volo (tonno, olive, mozzarella, prosciutto ecc..)
In questo modo, ogni pasto sarà solo da comporre!
5) Usa sempre l’app per pianificare e non sprecare
Con Dispensa Leggera puoi:
️🗓️️ pianificare la settimana scrivendo a grandi linee cosa mangiare (ad esempio: pollo e riso)
🛒 creare la lista della spesa intelligente
❄️ segnare cosa hai già pronto in frigo e freezer